Skip to content

Ore Antiche

Storie di segnatempo senza tempo

i primi orologi da persona

L’Orologio nella Sfera-Seconda edizione

Il racconto di una vecchia diatriba alla luce di nuovi eventi. i primi orologi da persona.

Un poco noto orologiaio fiorentino ed i suoi orologi notturni

Daniel Delander, orologiaio

Pendoli ed orologi da persona di un orologiaio dei primi anni del ‘700.

Un manoscritto, un orologio ed una storia

Le istruzioni per l’uso di un orologio a ripetizione, le malefatte del suo proprietario. Una storia del ‘700.

George Margetts

Gli orologi astronomici di Jacob Auch e Christoph Matthäus Hahn

André Hessen- Uno strano scappamento

Orologi da carrozza

Orologi da carrozza Seconda edizione

L’avorio e gli orologi

L’avorio e gli orologi2 Seconda Edizione.

Le complicazioni in tasca

Le_complicazioni_in_tasca

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • L’Orologio Oignon 10 Settembre 2020
  • La misura del tempo nell’antico Giappone 20 Maggio 2020
  • Un insolito trio di Navigator 22 Marzo 2020
  • 3 Orologi di Isaac Simmes 13 Gennaio 2020
  • Le donazioni d’orologi alla Corte dell’Impero Ottomano 22 Dicembre 2019
  • I 7 racconti dell’Orologio 3 Dicembre 2019
  • Gli orologi di monsieur Hesselin 19 Settembre 2019
  • Gli Orologi d’Orfeo 13 Settembre 2019
  • Orologi con automa – II edizione 23 Agosto 2019
  • Viaggio tra Collezioni d’Orologeria e Musei 1 Agosto 2019
  • L’Orologio nella Sfera-Seconda edizione 13 Luglio 2019
  • Un poco noto orologiaio fiorentino ed i suoi orologi notturni 9 Giugno 2019
  • Daniel Delander, orologiaio 6 Maggio 2019
  • Un manoscritto, un orologio ed una storia 26 Aprile 2019
  • George Margetts 2 Marzo 2019
  • Gli orologi astronomici di Jacob Auch e Christoph Matthäus Hahn 20 Febbraio 2019
  • André Hessen- Uno strano scappamento 1 Gennaio 2019
  • Orologi da carrozza 24 Dicembre 2018
  • L’avorio e gli orologi 9 Dicembre 2018
  • Le complicazioni in tasca 12 Novembre 2018

Commenti recenti

  • Alberto Perino (albyxino per Orologiko) su La misura del tempo nell’antico Giappone
  • Massimo su La misura del tempo nell’antico Giappone
  • giuseppe su Un insolito trio di Navigator
  • enrico su Un insolito trio di Navigator
  • giuseppe su Un insolito trio di Navigator

Archivi

  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.